Allium stipitatum Regel

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Liliales Perleb (1826)
Famiglia: Liliaceae Juss., 1789
Genere: Allium L.
Descrizione
Il nome non ha una chiara origine ma sembra che derivi dal celtico e significhi bruciante. E' una pianta coltivata fino dall'antichità, ne risultano tracce dai tempi degli Egizi, infatti, bulbi di aglio sono stati ritrovati nella tomba di Tutankamen. Fin dall'antichità è una pianta conosciuta in cucina ed in medicina ma poco gradita agli Dei, chi se ne cibava non poteva portare le proprie offerte agli altari dei templi. Durante la prima guerra mondiale venne usato come antisettico al posto dei medicinali. Tutta la pianta, se strofinata, emana un odore di aglio. Medicina: i bulbi devono essere raccolti in settembre-ottobre, quando le foglie sono secche. Ha proprietà antibatteriche antisettiche, atibiotiche, antiipertensive, antiossidanti, tonificanti, previene i raffreddori e migliora la memoria. Cucina :l'aglio è presente come elemento base in infinite ricette di cucina mediterranea. Pianta alta 25-40 cm. Il bulbo è privo di bulbilli, a tunica bianca, un po' allungato; da esso partono 1-2 scapi fiorali e, in basso, numerose radici fascicolate. Scapo trigono con 3 angoli acuti. Le foglie, verdi, glabre, sovrastanti i fiori, carenate, basali, e, nella parte inferiore, inguainanti lo scapo fiorale per un tratto, sono larghe 1-2 cm.. Spata caduca, a due valve. Nella stessa pianta ci può essere uno scapo con l'infiorescenza che ha le due valve della spata e un altro scapo con l'infiorescenza che le ha precocemente perse. l'infiorescenza è ad ombrella con 10-15 fiori, inodori. Il peduncolo è di lunghezza varia e si allarga in un ricettacolo che accoglie i tepali e gli organi riproduttori. Durata:annuale. Periodo di fioritura: primavera inoltrata. Area di origine: Asia centrale. Clima: temperato. Uso: pianta ornamentale che si coltiva in aiuole e giardini. (Da: http://www.leserre.it).
![]() |
Data: 19/06/1972
Emissione: Flora e fauna Stato: Afghanistan |
---|